Novità nel trattamento antitrombotico del paziente fibrillante con insufficienza renale
Intervista al Dott. Tommaso Ministrini in merito alle novità nel trattamento antitrombotico del paziente fibrillante con insufficienza renale
Intervista al Dott. Tommaso Ministrini in merito alle novità nel trattamento antitrombotico del paziente fibrillante con insufficienza renale
Il chirurgo vascolare si sa… cuce, riattacca, bypassa, ricanalizza, pallona, stenta… ma poi quando si tratta di prescrivere farmaci va in crisi totale.
Intervista al Prof. Riccardo Sarzani in merito alle terapie di combinazione negli anziani con arteropatia obliterante periferica
Il tromboembolismo venoso (TEV) è una complicanza molto seria, indipendentemente dall’età dei pazienti; la crescente incidenza riscontrata negli ultimi anni in varie casistiche pediatriche
Intervista al Dott. Alessandro Iadanza sulla gestione del paziente anziano con nuovi anticoagulanti orali.
I DOACs (Direct Oral AntiCoagulants: dabigatran, rivaroxaban, apixaban ed edoxaban) rappresentano ad oggi la soluzione terapeutica ottimale nel trattamento e nella prevenzione di eventi cardio-tromboembolici
La Fibrillazione Atriale, con una prevalenza dell’1%, è l’aritmia cardiaca più diffusa nella popolazione generale. Tale prevalenza tende ad aumentare
La Fibrillazione Atriale, con una prevalenza dell’1%, è l’aritmia cardiaca più diffusa nella popolazione generale. Tale prevalenza tende ad aumentare
Intervista al Dott. Nejat Teymour sul paziente vulnerabile con FANV
Il tromboembolismo venoso (VTE), che comprende Trombosi venosa profonda (DVP) ed Embolia Polmonare (EP), è una patologia di sempre maggiore riscontro